Dubai.. 1,02 miliardi AED di entrate del turismo curativo nel 2015
October 16, 2016Data di pubblicazione: Domenica 16 ottobre 2016
Dubai (DPA)
I partecipanti a una conferenza internazionale tenuta a Dubai hanno confermato che le città del Golfo stanno realizzando importanti entrate dal “turismo curativo” e dal “turismo curativo inverso” e sono diventate una grande attrazione per importanti investimenti nel settore dell’assistenza sanitaria.
Secondo le statistiche del Comitato della Salute nell’Emirato, la città di Dubai ha guadagnato più di 280 milioni di dollari (1,02 miliardi di AED) nel turismo curativo l’anno scorso.
La direttrice del fascicolo del turismo curativo a Dubai, la dott.ssa Leila AL MARZOUKI, ha affermato che il numero degli arrivati dall’estero per cure in città è stimato a 300 mila turisti ogni anno, insieme a 360 mila persone all’interno del paese che hanno preferito continuare il loro trattamento nell’emirato invece di viaggiare all’estero, che è chiamato turismo curativo inverso, con un aumento previsto dei numeri durante l’anno in corso e un aumento di 15% delle entrate.
Esperti, investitori e specialisti nel campo medico hanno invitato i paesi del Golfo ad aumentare i piani per attirare investimenti nel settore della salute, che promuove il turismo curativo.
L’esperto di economia Moutaz Al Khayyat ha confermato l’urgente necessità di costruire più strutture sanitarie nei paesi del Golfo a seguito dell’aumento del numero di residenti e visitatori nella regione, che richiede l’esistenza di strutture pronte per affrontare questa sfida e continuare a fornire all’economia e al turismo curativo entrate finanziarie permanenti.
Al Khayyat ha pure affermato che investire nel settore sanitario e nel turismo curativo attraverso la fornitura di pacchetti competitivi contribuisce in modo significativo a sostenere l’economia del Golfo.
Ed ha continuato: “Devono essere effettuati più investimenti, costruzione degli ospedali e nuovi istituti medici, siccome ogni economia sviluppata bisogna il supporto di un settore sanitario forte e diversificato, incluso il turismo curativo”.
Da parte sua, la dott.ressa Reem OSMAN, direttrice esecutiva dell’Ospedale Saudita-Tedesca, ha affermato che la fornitura di eccellenti servizi sanitari è diventata una grande attrazione per i pazienti provenienti da paesi europei, asiatici e africani e ha contribuito a ridurre i viaggi dei cittadini del Golfo in Europa e in Asia per il trattamento.
Ed ha continuato: “L’Ospedale Saudita-Tedesca di Dubai riceve pazienti da Francia, Italia, Russia e Nigeria per cure mediche specialistiche”.
Ed ha agguinto:”La reputazione del turismo medico a Dubai ha avuto un impatto significativo sull’attrazione di grandi gruppi turistici dall’Asia per ricevere servizi medici di alta qualità nell’ospedale, fornendo al settore turistico un’importante risorsa di investimento turistico che arricchisce il movimento di alberghi, centri commerciali e varie infrastrutture, trasporti e voli “.
Inoltre, ha indicato che si è verificato uno sviluppo importante nel turismo curativo inverso durante il quale “l’Ospedale Saudita-Tedesca di Dubai ha ricevuto un gran numero di pazienti emirati che sono stati trattati all’estero, ma hanno scelto di completare il trattamento ospedaliero a Dubai nei campi della neurochirurgia, chirurgia cardiaca e chirurgia ortopedica”.
Da parte sua, il dott. Mahmoud AL CHOGHRI, direttore di marketing presso l’Ospedale Suleiman Al Habib di Dubai, ha affermato che il concetto di turismo curativo inverso si sta espandendo in modo significativo, con molti cittadini degli EAU e del Golfo che preferiscono completare il trattamento nel loro paese, invece di viaggiare all’estero .
Ed ha spiegato che l’ospedale riceve pazienti dall’estero per beneficiare dei servizi di chirurgia spinale, sostituzione dell’articolazione, chirurgia cardiaca e dell’epilessia e trattamento dell’obesità.
Ha continuato a dire che “il livello del servizio medico in importanti specialità mediche, con l’assunzione di importanti esperienze mediche, ha rafforzato la fiducia nel settore sanitario del Golfo e ha contribuito in modo significativo all’espansione del turismo curativo a Dubai”.
Questo articolo è stato originariamente pubblicato sul seguente sito Web: http://www.alittihad.ae/details.php?id=50689&y=2016
معتز الخياط , #معتزالخياط , #معتز_الخياط
Moutaz Al Khayyat, #moutazalkhayyat , #moutaz_al_khayyat